Diretta dalla Basilica

L’Ora della Madre

Sabato Santo – 18 aprile 2025 – ore 10.00 Tra le celebrazioni del Triduo Santo, particolarmente toccante è l’Ora della Madre presso la Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa. Il momento di preghiera – animato dal Coro Madonna delle Lacrime – presieduto dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, fa memoria della...

Leggi

Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone – 27 Aprile

Domenica 27 aprile 2025 | Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone Alle ore 17.30, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la Santa Messa per il Giubileo dei Pellegrini di Speranza, a cui potranno partecipare tutti i fedeli, per attingere ai benefici spirituali dell’indulgenza plenaria propri dell’Anno...

Leggi

Settimana Santa 2025

La Settimana Santa rappresenta il culmine di tutto l’anno liturgico, in cui i cristiani partecipano agli eventi centrali della fede in Gesù, nel mistero della sua Passione e Resurrezione, che sono la speranza della vita che vince la morte, dell’amore di Dio che annienta il peccato. Domenica delle Palme, 13...

Leggi

Via Crucis : Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù

“Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù” è il tema della Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19.30 al Teatro Greco di Siracusa.    La direzione del Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa-Eloro-Villa del Tellaro-Akrai ha accolto l’iniziativa delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa di organizzare...

Leggi

Adorazione Eucaristica per il Papa – Mercoledì 12 marzo

Continua la preghiera per il Papa nel Santuario della Madonna delle Lacrime. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18.30, si terrà un momento di preghiera adorando Gesù Eucarestia per invocare la piena guarigione di Papa Francesco, seguendo lo schema proposto dalla CEI per tutte le Chiese che sono in Italia....

Leggi

Veglia di preghiera Sinodale – Giovedì 13 marzo

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Chiesa siracusana si radunerà presso il Santuario della Madonna delle Lacrime per la Veglia di preghiera dell’Assemblea Sinodale, che sarà trasmessa anche in diretta su Lacrimedamore YouTube. L’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la preghiera che prevede l’invocazione dello Spirito Santo,...

Leggi

La Quaresima nel Santuario Madonna delle Lacrime

5 marzo 2025 | Inizio Quaresima e imposizione delle ceneri Con il mercoledì delle Ceneri, giorno 5 marzo 2025, inizia il cammino quaresimale. La Quaresima di quest’anno sarà vissuta nel tempo straordinario dell’Anno Giubilare dei Pellegrini di Speranza! Pertanto, partecipando alle celebrazioni in Santuario, si potranno ottenere i benefici dell’Indulgenza...

Leggi

Giubileo mensile dei Pellegrini | il 29 di ogni mese

Il 29 di ogni mese – per tutto il 2025 – si terrà il Giubileo dei Pellegrini a cui sono invitati a partecipare tutti i fedeli con la processione dalla Casa del Pianto al Santuario. Il primo pellegrinaggio dei “Pellegrini della Speranza” sarà celebrato, mercoledì 29 gennaio 2025, con il...

Leggi

Giubileo mondo della Sanità e XXXIII nella Giornata Mondiale del Malato – Martedì 11 febbraio

L’11 febbraio 2025, sarà celebrerà la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, dal tema “Con i sofferenti pellegrini di speranza”. Il Direttore dell’Ufficio Diocesano, il Diac. Dino Di Stefano, comunica che “in questo anno giubilare, martedì 11 febbraio, si terrà anche il Giubileo Diocesano degli Ammalati e del mondo della Sanità”....

Leggi

La Nuvena ri Natali – Giovedì 2 Gennaio ore 18.30

Nel clima della nascita di Gesù, oggi, giovedì 2 gennaio 2025, dopo l’adorazione Eucaristica delle ore 17.30 e la Santa Messa delle ore 18.00, alle ore 18.30, presso la Basilica Madonna delle Lacrime, si terrà un particolare momento di preghiera con la “Nuvena ri Natali”, cantata dal Coro del Circolo...

Leggi

Lacrimazione della Madonna a Siracusa (1953) Lacrimation of the Madonna in Syracuse Lágrimas de la Madonna en Siracusa (1953) Lágrimas da Madonna em Siracusa (1953) Tränen der Madonna in Syrakus (1953) Łzy Madonny w Syrakuzach (1953)

Orari

Orari di apertura del Santuario

Mattina 07.30 - 12.30   
Pomeriggio 15.30 - 19.30 (giorni feriali)                                       15.30 - 20.30 (domenica)

 

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
18.00    BASILICA 


La Casa del Pianto 

Aperta tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Ore 8.30 Santa Messa

Cuore di Madre

Il canto delle Carmelitane Scalze di Canicattini Bagni per il 70° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Migranti e rifugiati, quasi un leit motiv di un Magistero 23 Aprile 2025
    È indubbio che il volto e la parola di Papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco Magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il Suo Pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]
  • Papa Francesco e la pastorale dei poveri. Mons. Ambarus: “I processi nella Chiesa sono avviati, bisogna solo seguirli” 23 Aprile 2025
    “Vorrei una Chiesa povera per i poveri”: queste le parole di Papa Francesco che risuonano nella mente di tutti e che hanno tracciato una linea ben precisa del suo pontificato. Spiegata a più riprese dallo stesso pontefice arrivato dalla “fine del mondo” e che ha scelto il nome del “poverello di Assisi”. Una direzione indicata […]
  • Papa Francesco e le carceri. Don Grimaldi: “Non dimenticheremo i suoi gesti profetici e la sua attenzione agli ultimi” 23 Aprile 2025
    Non ha voluto far mancare, anche nel suo ultimo Giovedì Santo, benché sofferente, la sua presenza accanto ai detenuti della casa circondariale di Regina Coeli, per dire ancora una volta al mondo, alla società tutta, di non condannare, di non puntare il dito verso chi ha sbagliato e di offrire sempre possibilità di recupero. Papa […]
  • La Chiesa è Sinodo 23 Aprile 2025
    Quatto Sinodi, di cui il primo, quello sulla famiglia, in due fasi e l’ultimo – quello sulla sinodalità – convocato per la prima volta “dal basso”, coinvolgendo anche i laici e le donne. Sono i Sinodi di Papa Francesco, che fin dall’inizio, affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni subito dopo l’elezione, ha definito il suo pontificato […]