Posizionata la pedana che permette di venerare da vicino l’Effige della Madonnina
Grazie all’impegno e alla generosità dei volontari del Santuario, anche quest’anno, sull’altare maggiore del Santuario, è stata posizionata la pedana che permette ai fedeli e ai pellegrini di venerare da vicino l’Effige miracolosa della Madonna delle Lacrime. La pedana sarà fruibile da sabato 14 agosto a venerdì 3 settembre 2021....
La lettera dell’Arcivescovo e il Programma del 68° Anniversario della Lacrimazione
«Il Santuario è luogo di preghiera. Qui la Vergine Maria versa lacrime con chi piange» (Papa Francesco, 29.11.2018) Ad un mese dalle celebrazioni della Lacrimazione della Madonna a Siracusa, l’Arcivescovo Lomanto scrive una lettera con la quale invita la diocesi a celebrare il 68° Anniversario del prodigioso Pianto di Maria, meditando...
“Itinerari sonori di speranza” Concerto del polifonico Sant’Antonio Abate
Il 22 luglio 2021, si terrà sul Sagrato della Basilica, alle ore 20.00, il Concerto del “Polifonico Sant’Antonio Abate”, diretto dalla Maestra Monica Malachin di Cordenons (PN), ospite del Santuario e del Coro Polifonico “Giuseppe De Cicco” diretto dalla Maestra Maria Carmela De Cicco. Il tema del concerto è un...
24 luglio – Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Domenica 25 luglio 2021, sarà celebrata la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, indetta da Papa Francesco. Papa Francesco pone al centro dell’attenzione le figure fondamentali degli Anziani e dei Nonni, simbolo di continuità tra passato e presente, memoria sociale e affettiva delle famiglie e delle comunità ecclesiali....