Quarto Giorno del 67° anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
La giornata dell’1 settembre, aperta con la celebrazione in Via degli Orti e l’augurale primo lancio dei Colombi ad opera del “Team Archimede” della Federazione Colombofila Italia, si è conclusa con il Pontificale a cui hanno partecipato le Autorità Civili e Militari, i Cavalieri del Santo Sepolcro, i Sacerdoti, i...
Toccante omelia dell’Arcivescovo di Palermo
L’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice: “Mi rivolgo stasera a tutti i governanti: Non fate piangere Maria!” Hanno scosso le coscienze le parole forti e incisive dell’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice. Da Siracusa, città bagnata dalle Lacrime della Madonna, l’Arcivescovo di Palermo si è rivolto ai Governanti: <<Da questo...
Terzo giorno del 67° anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
Il Rettore davanti alla Casa del Pianto: La Madonna delle Lacrime piange per i figli immigrati morti nel fondo del Mediterraneo, cimitero monumentale del terzo millennio Sintesi Secondo Giorno: Lacrime di Misericordia per i figli Nel secondo giorno della Lacrimazione della Madonna, è stato l’Arcivescovo Salvatore Pappalardo a presiedere...
Secondo giorno del 67° anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
Lacrime di Consolazione per gli Infermi Celebrato con sobrietà e prudenza il primo giorno del 67mo anniversario della Lacrimazione, ponendo particolare attenzione ai fratelli e alle sorelle che nella malattia e nel dolore fisico e spirituale partecipano al mistero di Gesù e della Madonna ai piedi della Croce. Grazie all’attenzione...