L’Ora della Madre
18 Aprile 2025ArticoliSabato Santo – 18 aprile 2025 – ore 10.00 Tra le celebrazioni del Triduo Santo, particolarmente toccante è l’Ora della Madre presso la Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa. Il momento di preghiera – animato dal Coro Madonna delle Lacrime – presieduto dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, fa memoria della...
Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone – 27 Aprile
8 Aprile 2025ComunicatiDomenica 27 aprile 2025 | Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone Alle ore 17.30, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la Santa Messa per il Giubileo dei Pellegrini di Speranza, a cui potranno partecipare tutti i fedeli, per attingere ai benefici spirituali dell’indulgenza plenaria propri dell’Anno...
Settimana Santa 2025
8 Aprile 2025ComunicatiLa Settimana Santa rappresenta il culmine di tutto l’anno liturgico, in cui i cristiani partecipano agli eventi centrali della fede in Gesù, nel mistero della sua Passione e Resurrezione, che sono la speranza della vita che vince la morte, dell’amore di Dio che annienta il peccato. Domenica delle Palme, 13...
Via Crucis : Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù
3 Aprile 2025Comunicati“Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù” è il tema della Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19.30 al Teatro Greco di Siracusa. La direzione del Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa-Eloro-Villa del Tellaro-Akrai ha accolto l’iniziativa delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa di organizzare...
Adorazione Eucaristica per il Papa – Mercoledì 12 marzo
11 Marzo 2025ArticoliContinua la preghiera per il Papa nel Santuario della Madonna delle Lacrime. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18.30, si terrà un momento di preghiera adorando Gesù Eucarestia per invocare la piena guarigione di Papa Francesco, seguendo lo schema proposto dalla CEI per tutte le Chiese che sono in Italia....
Santo Rosario per la Pace e per il Papa – In diretta dal Santuario su Radio Maria
11 Marzo 2025FlashDomenica 16 marzo 2025, alle ore 20.15, il Santuario della Madonna delle Lacrime, in collegamento con le frequenze di Radio Maria, guiderà la preghiera del Santo Rosario per la Pace e per Papa Francesco. Don Aurelio Russo Rettore
Veglia di preghiera Sinodale – Giovedì 13 marzo
11 Marzo 2025ComunicatiGiovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Chiesa siracusana si radunerà presso il Santuario della Madonna delle Lacrime per la Veglia di preghiera dell’Assemblea Sinodale, che sarà trasmessa anche in diretta su Lacrimedamore YouTube. L’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la preghiera che prevede l’invocazione dello Spirito Santo,...
La Quaresima nel Santuario Madonna delle Lacrime
5 Marzo 2025Articoli5 marzo 2025 | Inizio Quaresima e imposizione delle ceneri Con il mercoledì delle Ceneri, giorno 5 marzo 2025, inizia il cammino quaresimale. La Quaresima di quest’anno sarà vissuta nel tempo straordinario dell’Anno Giubilare dei Pellegrini di Speranza! Pertanto, partecipando alle celebrazioni in Santuario, si potranno ottenere i benefici dell’Indulgenza...
Giubileo mensile dei Pellegrini | il 29 di ogni mese
26 Gennaio 2025ComunicatiIl 29 di ogni mese – per tutto il 2025 – si terrà il Giubileo dei Pellegrini a cui sono invitati a partecipare tutti i fedeli con la processione dalla Casa del Pianto al Santuario. Il primo pellegrinaggio dei “Pellegrini della Speranza” sarà celebrato, mercoledì 29 gennaio 2025, con il...
Festa della Candelora | Domenica 2 febbraio
26 Gennaio 2025FlashDomenica 2 febbraio 2025, si terrà la benedizione delle candele e la Santa Messa nella Presentazione di Gesù al tempio, conosciuta come la festa della Candelora. Programma presso la Casa del Pianto ore 8.25 – raduno in via degli orti 9 e ingresso nella Casa dal numero civico 11; ore...
Giubileo della Vita Consacrata | Lunedì 3 febbraio
26 Gennaio 2025FlashOre 17.00 – Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Lunedì 3 febbraio 2025, sarà celebrato il Giubileo della Vita Consacrata presso il Santuario della Madonna delle Lacrime, con il seguente programma: ore 16.15 – Santo Rosario ore 17.00 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo con i religiosi e le religiose (Non sarà celebrata la...
Giubileo mondo della Sanità e XXXIII nella Giornata Mondiale del Malato – Martedì 11 febbraio
26 Gennaio 2025ComunicatiL’11 febbraio 2025, sarà celebrerà la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, dal tema “Con i sofferenti pellegrini di speranza”. Il Direttore dell’Ufficio Diocesano, il Diac. Dino Di Stefano, comunica che “in questo anno giubilare, martedì 11 febbraio, si terrà anche il Giubileo Diocesano degli Ammalati e del mondo della Sanità”....
Lunedì 6 Gennaio 2025 | Orario Sante Messe come la Domenica
2 Gennaio 2025FlashLunedì 6 gennaio 2025, Solennità dell’Epifania del Signore, le Sante Messe, presso il Santuario Madonna delle Lacrime saranno celebrate secondo gli orari della Domenica: Messe in Basilica: ore 8.00-10.00-12.00-17.30-19.00-20.00; Messa nella Casa del Pianto: ore 8.30. Don Aurelio Russo Rettore
Hommage à la Madonne Samuel Vaccaro in preghiera con la sua chitarra classica
2 Gennaio 2025FlashDomenica 5 gennaio 2025, presso il Santuario di Siracusa, dopo la Santa Messa delle ore 17.30, alle ore 18.15, il musicista M° Samuel Vaccaro offrirà ai presenti un concerto preghiera di chitarra classica eseguito in omaggio alla Madonna delle Lacrime di Siracusa. Un altro momento di musica e preghiera sotto...
La Nuvena ri Natali – Giovedì 2 Gennaio ore 18.30
2 Gennaio 2025ComunicatiNel clima della nascita di Gesù, oggi, giovedì 2 gennaio 2025, dopo l’adorazione Eucaristica delle ore 17.30 e la Santa Messa delle ore 18.00, alle ore 18.30, presso la Basilica Madonna delle Lacrime, si terrà un particolare momento di preghiera con la “Nuvena ri Natali”, cantata dal Coro del Circolo...
Accoglienza corpo di Santa Lucia – Sabato 14 dicembre
9 Dicembre 2024ArticoliSabato 14 dicembre 2024, alle ore 16.00, nella Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime, il Patriarca di Venezia, Mons. Francesco Moravia presiederà la Celebrazione Eucaristica, alla presenza delle spoglie mortali di Santa Lucia. Terminata la Messa, le sacre reliquie saranno traslate presso il Sepolcro di Santa Lucia. Pertanto, per facilitare la preparazione...
Acli – Pellegrini di Luce sulle orme di Santa Lucia – Domenica 15 dicembre
9 Dicembre 2024ComunicatiDomenica 15 dicembre 2024, giungeranno presso il Santuario della Madonna delle Lacrime numerosi pellegrini, che si recheranno, poi, presso il Sepolcro di Santa Lucia per venerare le Reliquie del Corpo della Santa Patrona siracusana. Le Acli della Provincia di Siracusa hanno organizzato, alle ore 9.30, un momento di preghiera che...
Avviso lavori urgenti in Santuario
20 Novembre 2024FlashIn vista dell’arrivo della Reliquia del Corpo di Santa Lucia, il Rettore del Santuario Madonna delle Lacrime comunica che – a partire da giovedì 21 novembre p.v., a motivo di lavori urgenti relativi alla sostituzione dei fari posti nel primo anello a 20 metri d’altezza del Santuario – la Santa...
Presentazione Lettera Pastorale di Mons. Francesco Lomanto – Arcivescovo di Siracusa – Martedì 26 novembre
20 Novembre 2024ArticoliMartedì 26 novembre 2024, il Vicariato delle Parrocchie di Siracusa ha organizzato, presso il Santuario Madonna delle Lacrime, la presentazione della Lettera Pastorale dell’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, “Congregavit nos in unum Christi Amor” per l’anno pastorale 2024/2025. Il programma prevede: Ore 18.00: Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo (in Basilica)....
Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada – Domenica 17 novembre
16 Novembre 2024ArticoliDomenica 17 novembre 2024, alle ore 17.30, una Santa Messa sarà celebrata in Santuario nella Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada. Ogni anno, migliaia di vite vengono spezzate sulle strade di tutto il mondo. Queste vittime non sono semplici statistiche, ma persone: padri, madri, figli, fratelli, sorelle, amici...
Messa in lingua polacca e mostra di personaggi polacchi in Sicilia – Domenica 3 novembre
2 Novembre 2024ComunicatiDomenica 3 novembre 2024, alle ore 16.00: Santa Messa in lingua polacca, organizzata dall’Associazione culturale italo-polacca Triskeles, sarà presente una delegazione del contingente polacco della base militare NATO di Sigonella. Dopo la messa i fedeli si recheranno presso la Balza Acradina, dove pregheranno con il Santo Rosario e canti sotto...
Celebrazione presieduta da S. E. Mons. Francesco Lomanto e Aux Flambeaux – Mercoledì 6 novembre
2 Novembre 2024FlashMercoledì 6 novembre 2024, ore 18.00: in Basilica, Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa. Al termine della Messa, la preghiera continuerà lungo i viali del Santuario con la processione “Aux flambeaux”, organizzata dai fedeli e dai gruppi del Santuario della Madonna delle Lacrime. Don Aurelio...
Solenne Pontificale e annullo postale del XXX Dedicazione del Santuario – Martedì 5 novembre
2 Novembre 2024ComunicatiMartedì 5 novembre 2024, ore 18.00: in Basilica, Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Slawomir Oder, vescovo di Gliwicki, in Polonia, postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di San Giovanni Paolo II. Nello stesso giorno a partire, dalle ore 16,00 alle ore 20,00, all’ingresso del Sagrato della Basilica~Santuario...
Presentazione del libro di Aldo Mantineo e rilettura della Visita Pastorale di San Giovanni Paolo II col Prof. Marco Fatuzzo
2 Novembre 2024FlashLunedì 4 novembre 2024, alle ore 18.30, presso il Salone Baranzini del Centro convegni del Santuario: incontro culturale religioso, durante il quale verrà presentato il libro di Aldo Mantineo “Alzatevi e levate il capo”, che ripercorre il viaggio apostolico di San Giovanni Paolo II del 5 e 6 novembre, durante...
Iniziativa dell’International Inner wheel Siracusa: Esposizione di immagini sacri nel periodo delle festività di tutti i Santi
28 Ottobre 2024Senza categoriaIl Santuario Madonna delle Lacrime rilancia ed estende a tutti la lodevole iniziativa proposta dal Club Service International Inner wheel di Siracusa. In questo periodo, i fedeli sono invitati a esporre nelle proprie abitazioni, nelle finestre o sulle porte, le immagini sacre dei Santi, di Santa Lucia, della Beata Vergine...